Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad clicca su e poi Aggiungi a Home.
Save the Date svelerà in anteprima quali sono i complessi musicali presenti durante la giornata della Festa della musica del 21 giugno con la preziosa partecipazione di Paolo Fresu. Ripercorrerà inoltre i momenti più importanti degli anni passati con la testimonianza del direttore Marco Staccioli
Bibata Maiga, danzatrice. Black Charles, DJ. Lilia Darghouth, pittrice.
Bandicoot australiani, giraffe, rinoceronti e lupi brasiliani tutti indaffaratissimi a seguire serrate tabelle di marcia e catene di aiuto reciproco in nome della continuità della vita.
Marc Padeu, artista. Safâa Erruas, artista. Haakim Bah, autore teatrale.
La docu-fiction ricostruisce i due periodi in cui Hemingway è stato in Veneto. Il primo periodo nel 1918, durante il primo conflitto mondiale, quando lo scrittore arrivò a Schio in divisa come volontario americano della croce rossa. Il secondo è nel 1948 quando Hemingway, ormai scrittore famoso, tornò in Veneto trascorrendo le sue vacanze tra Venezia, le valli di Caorle e Cortina.
Lo storico dell'arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questa puntata con l'attrice Miriam Margolys sulle orme di Alfred Wallis.
Dal Teatro della Pergola di Firenze, "Lo speziale" opera buffa di Haydn nello storico allestimento del 1960 con la regia di Filippo Crivelli e i costumi di Pierluigi Pizzi. Sul podio il M° Gianfranco Rivoli, nel cast Otello Borgonovo, Giuseppe Baratti, Cecilia Fusco, Dino Formichini. Regia tv di Marcella Curti Gialdino.
Ogni autunno una vasta regione dell'America Nord-orientale si accende di una ricca palette di rosso, oro e arancio. Scoprire le ragioni di questo fenomeno unico sul pianeta sarà sorprendente per tutti.
Raccontare in 40 minuti come i teatri sia lirici che di prosa, le gallerie d'arte, i musicisti hanno reagito all'emergenza Coronavirus. La cultura è andata avanti, non si è fermata.
Vienna si afferma come città dove fioriscono le arti e dove si sviluppa un ricco substrato culturale, che porta in dote Mozart, Haydn e Beethoven e gioielli architettonici come Schönbrunn.
Marc Padeu, artista. Safâa Erruas, artista. Haakim Bah, autore teatrale.
Ogni autunno una vasta regione dell'America Nord-orientale si accende di una ricca palette di rosso, oro e arancio. Scoprire le ragioni di questo fenomeno unico sul pianeta sarà sorprendente per tutti.
SERIE TV
A Salina si incontrano persone allegre e ben felici di vivere qui, nati che vi siano o che abbiano raggiunto l'isola dal manto verde per lavoro o per amore. La vita sull'isola scorre così: con i profumi, i colori e i sapori che intrecciano una danza quotidiana con gli amori di Venere e le emozioni di Dioniso.
Francia, vigilia della Seconda Guerra Mondiale: alcune lettere minatorie scritte da un mitomane gettano nel panico gli abitanti di un piccolo villaggio di provincia. Di Jean Cocteau, regia Mario Landi, con Marina Malfatti, Enzo Tarascio, Raoul Grassilli, Mariano Rigillo, Alida Valli, Ralda Ridoni (1971)
Programma ideato e condotto dal compositore, musicologo e pianista rumeno Roman Vlad dedicato ai principali autori del '900.
NOTIZIARIO - - 2021 ITA
La docu-fiction ricostruisce i due periodi in cui Hemingway è stato in Veneto. Il primo periodo nel 1918, durante il primo conflitto mondiale, quando lo scrittore arrivò a Schio in divisa come volontario americano della croce rossa. Il secondo è nel 1948 quando Hemingway, ormai scrittore famoso, tornò in Veneto trascorrendo le sue vacanze tra Venezia, le valli di Caorle e Cortina.
Seguendo per oltre un anno la lavorazione dell'ultimo libro di Vittorio Giardino, un ritratto completo del maestro del graphic novel europeo, della sua opera, del suo metodo di lavoro, della sua poetica così legata alla storia del Novecento.
Lo storico dell'arte Gus Casely-Hayford intraprende un viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questa puntata nella campagna inglese alla ricerca dei luoghi dipinti da John Constable con l'attore Richard E. Grant.
"Gimme Some Truth" segue la creazione di "Imagine", album e testamento spirituale di John Lennon. Vincitore di un Grammy, il documento cattura, in stile cinema-verité, la magia del processo creativo di un musicista in stato di grazia. Riviviamo le sessioni di incisione in cui l'ex Beatle, insieme a George Harrison, Yoko Ono e il produttore Phil Spector ha costruito, arrangiato e composto uno degli album più importanti di sempre.
Sul palco, come nella vita, Freddie Mercury è stato uno dei pochi artisti in grado di illuminare uno stadio con la sola presenza, catturando l'attenzione di migliaia di spettatori con un solo gesto. Straordinario interprete e Maestro della teatralità in chiave rock, questa è la storia di Freddie Mercury.
Una gemma musicale tratta dalle teche storiche della Rai: Lou Reed in concerto nel 1980. In scaletta evergreen quali 'I'm Waiting For My Man', 'Sweet Jane', 'Vicious', e la gloriosa 'Walk On The Wild Side'.
La seconda parte dello storico concerto di Lou Reed a Roma, nel 1980. In scaletta i suoi pezzi più celebri. Regia di Cesare Pierleoni.
Molti film e serie televisive, sin dalla loro creazione negli anni Sessanta, continuano ad ispirare generazioni di spettatori. Questi titoli nascondono alcune delle colonne sonore originali più affascinanti, che hanno contribuito ad ancorare fermamente i film e le serie televisive all'immaginario collettivo. Perché queste colonne sonore - che sono dei veri e propri film per le nostre orecchie - sono così fortemente evocative? Che influenza hanno sui musicisti contemporanei?
SERIE TV
La discografia sembra essere ormai destinata a scomparire. Nell'era dello streaming ormai quasi nessuno compra i cd anche se c'è stata una ripresa del vinile. Ma come si produce un cd? Quali sono tutte le fasi per realizzare il prodotto che poi finisce sugli scaffali dei negozi di dischi? Quali possibilità di differenziarsi ed essere al passo coi tempi offrono le stamperie professionali? Gege' Telesforo ci svela tutto andando in una delle ultime fabbriche, dove dal policarbonato vengono fuori i cd impacchettati pronti per essere venduti ai concerti o nei negozi.
NOTIZIARIO - - 2021 ITA
Lo storico dell'arte Gus Casely-Hayford intraprende un viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questa puntata nella campagna inglese alla ricerca dei luoghi dipinti da John Constable con l'attore Richard E. Grant.
Ogni autunno una vasta regione dell'America Nord-orientale si accende di una ricca palette di rosso, oro e arancio. Scoprire le ragioni di questo fenomeno unico sul pianeta sarà sorprendente per tutti.
SERIE TV
A Salina si incontrano persone allegre e ben felici di vivere qui, nati che vi siano o che abbiano raggiunto l'isola dal manto verde per lavoro o per amore. La vita sull'isola scorre così: con i profumi, i colori e i sapori che intrecciano una danza quotidiana con gli amori di Venere e le emozioni di Dioniso.
SERIE TV
Lunigiana, valle della Luna: per capire dov'è bisogna andarci. È una terra di passaggio, un racconto, un viaggio nel tempo, oltre il frastuono delle città. I rumori sono quelli delle foglie, dei passi in campagna, dei fuochi accesi, della pioggia. Perché la Lunigiana è splendida ma nessuno ti dice che piove sempre.
Scopri la programmazione tv di Rai 5 in onda oggi, più quella di stasera in prima serata e in seconda serata: film, serie Tv, documentari, sport, programmi e il palinsesto completo. Tutto il meglio del canale 23 del Digitale Terrestre!