Per installare questa Web App nel tuo iPhone/iPad clicca su e poi Aggiungi a Home.
Rai 1 presenta Il caffè di Rai 1 - Letteratura, teatro, cinema, arte, storia, scienza, musica con approfondimenti su temi sociali e culturali Conducono Roberta Ammendola e Pino Strabioli Regia di Francesca Taddeini
Gli imperdibili - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sull a programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI. Regia di Francesco Pennacchia Autrice Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano
TG
Tg1
Rai Parlamento Settegiorni
TG
Tg1
TG
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l'ultima edizione.
PROGRAMMA TV
Rai 1 presenta UnoMattina in famiglia - Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea
TG
Tg1
PROGRAMMA TV
Rai 1 presenta UnoMattina in famiglia - Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea
TG
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l'ultima edizione.
PROGRAMMA TV
Rai 1 presenta UnoMattina in famiglia - Cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Tiberio Timperi e Monica Setta Un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli Scenografia di Silvana Canofari Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea
Resta centrale nella puntata il tema Covid-19, con gli aggiornamenti sul vaccino e sui tempi di somministrazione volontaria. In attesa del completamento del piano di vaccinazione nazionale, vediamo che cosa possiamo fare quotidianamente per abbassare il rischio di contagio e per restare in salute e in forma. Vira Carbone, con l'aiuto dei medici specialisti in studio e in collegamento dalle rispettive sedi di lavoro, ci guiderà all'approfondimento di questi e di molti altri temi interessanti. E i nostri inviati sul territorio ci faranno scoprire le eccellenze italiane in campo sanitario e nutrizionale. In cucina, torna Alessandro Circiello con la sua ricetta gustosa e salutare.
Passaggio a Nord-Ovest - Questa settimana, Alberto Angela dedicherà l'intera puntata ad una figura leggendaria che nel tempo è diventata la nativa americana più famosa della storia: Pocahontas. La vita di Pocahontas, vissuta a cavallo tra il XVI e XVII secolo, è avvolta nel mito, complice anche l'immagine tramandata nei secoli dalla letteratura e dal cinema, che l'ha addirittura trasformata in una principessa della Disney. Ma cosa c'è di vero nelle sue vicende? Cosa pensava davvero questa ragazza che sposò un colonizzatore del nuovo mondo? Cosa tiene in vita la sua memoria da oltre quattro secoli? Un programma di Alberto Angela con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo, Emilio Quinto A cura di Maria Alessandra Canonico Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Gianpaolo Tessarolo
Continua il nostro Tour in Umbria, una delle regioni più belle d'Italia in compagnia di Federico Quaranta e Peppone. La verde Umbria che offre la possibilità ai suoi visitatori di essere scoperta anche in bicicletta, grazie ai molteplici percorsi e ciclovie che l'attraversano e che rendono un'esperienza unica godere dei suoi paesaggi, immersi nella natura. In questo viaggio partiremo dallo spettacolare scenario della Cascata delle Marmore per poi raggiungere, attraversando la Valnerina, l'abbazia di San Pietro in Valle che rappresenta un simbolo di grande valore storico ma soprattutto spirituale. Il nostro Tour prosegue sulla ciclovia Spoleto/Norcia, ieri antica ferrovia, oggi un affascinante percorso ciclo-pedonale. Dopo una sosta a Spoleto, una tra le città simbolo della cultura internazionale, la tappa successiva è Montefalco altro gioiello umbro che a pieno titolo è entrato nel circuito dei borghi più belli d'Italia. Con l'appellativo di "Ringhiera dell'Umbria", grazie alla posizione geografica in cui si trova, Montefalco è un vero scrigno di storia e di arte ma a renderlo noto è anche uno dei prodotti della sua terra, un vino rosso eccezionale: il sagrantino.
"Linea Verde Life" questa settimana fa tappa in Sardegna. Marcello Masi e Daniela Ferolla ci accompagnano alla scoperta di Oristano e del suo territorio. Dal parco Aymerich, il paradiso dei botanici, tra natura, biodiversità e storia, alla laguna di Senarubia, con l'inaugurazione di un'ostricoltura, una pesca sorprendentemente abbondante e un incubatore a cielo aperto di flora e fauna autoctone. Dalle risaie, con coltivazioni innovative di riso nero e un avveniristico sistema di analisi del territorio con droni di precisione, alle colture del futuro di alghe marine. Non solo, nella città sarda, passato e futuro convivono: un viaggio nel tempo sul "Trenino Verde della Sardegna" (treno originale del 1890) ci fa esplorare le zone primitive dell'entroterra, i Nuraghe e aree altrimenti irraggiungibili. Immancabile la ricetta di Federica De Denaro e il giro del gusto tra assaggi e tipiche pietanze dai sapori tradizionali che contribuiscono a rendere unica questa provincia.
TG
Le notizie del Tg1 e la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
"Con il desiderio di sollevare la mente verso ciò che è sublime" con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, prosegue il viaggio di Linea Bianca a Cogne, in Valle d'Aosta. Quota 4.061 metri sul livello del mare: in vetta al Gran Paradiso, l'unico "4.000" completamente in territorio italiano, nel cuore delle Alpi Graie, una spettacolare apertura di puntata del nostro conduttore con Lino Zani. Vivere la montagna in sicurezza e nel rispetto dell'ambiente: in Valnontey, con Gianluca Gasca, scrittore di montagna, il progetto Linea 7000, per la fruizione dei Parchi attraverso l'utilizzo dei soli mezzi pubblici e, con la Guardia di Finanza, una simulazione per la ricerca del disperso con l'ausilio di una nuova tecnologia che consente di intercettare i telefoni cellulari. Un evento rarissimo ed emozionante: nelle vicinanze del Parco del Gran Paradiso, straordinario scrigno di biodiversità, la liberazione di Mario, un'aquila reale curata presso il centro di recupero animali selvatici, a seguito di un attacco di altri esemplari. Magnifiche superfici limpide come cristallo che richiamano intrepidi scalatori da tutta Europa: a Valleile, in uno dei santuari per l'arrampicata su ghiaccio in cascata più incredibile ed unico al mondo, una meravigliosa esperienza per Massimiliano Ossini. Il "gigante gentile": ad Ozein, con un allevatore, caratteristiche e curiosità dei cani Terranova, razza d'indole intelligente ed amichevole, adatta alla vita in famiglia, che affonda le sue origini nell'omonima isola. A Gimillan, nel suggestivo contesto di una caratteristica malga di montagna, alla ricerca degli ingredienti per preparare la "seupetta", piatto tipico di Cogne. L'amore per la propria la terra: a Sant-Pierre, all'imbocco della Valle di Cogne, circondati da mandorli in fiore, una grande tradizione familiare permette di riscoprire e valorizzare i vitigni autoctoni dimenticati.
Il programma propone storie di devozione, sofferenza, gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo. Conduce Lorena Bianchetti
Dallo Studio TV3 di Roma Rai1 presenta ItaliaSì! - Un flusso inarrestabile di storie, volti, emozioni, problemi e soluzioni. ll Paese che sfila di fronte a se stesso per ra ccontarsi e confrontarsi come nelle piazze della provincia italiana di un tempo ma con modalità e linguaggi della modernità. Ma il cuore pulsante dell'Italia che vive è ancora quello e, nel sabato pomeriggio di Rai1, sale su un podio per offrire la propr ia umanità ad un affresco tenero e disincantato, emotivo e problematico di un Paese che ha ancora voglia di ridere e di pensare. Il podio è al centro della scena e del racconto e sul podio salgono i protagonisti di un talent che ha per oggetto la vita... Conduce Marco Liorni Un programma di Marco Liorni, Gianluigi De Stefano, Lucia Leotta, Paolo Logli, Cristina Serra, Danila Lostumbo, Patrizia Fanelli, Ivo Pagliarulo, Caterina Varvello E Tania Carminati, Susanna Checconi, Raffaella De Gregorio, Alessandra Pagliacci Consulenza Artistica Tonino Quinti Scenografia di Flaminia Suri Regia di Salvatore Perfetto
TG
Tg1
METEO
Dallo Studio TV3 di Roma Rai1 presenta ItaliaSì! - Un flusso inarrestabile di storie, volti, emozioni, problemi e soluzioni. ll Paese che sfila di fronte a se stesso per ra ccontarsi e confrontarsi come nelle piazze della provincia italiana di un tempo ma con modalità e linguaggi della modernità. Ma il cuore pulsante dell'Italia che vive è ancora quello e, nel sabato pomeriggio di Rai1, sale su un podio per offrire la propr ia umanità ad un affresco tenero e disincantato, emotivo e problematico di un Paese che ha ancora voglia di ridere e di pensare. Il podio è al centro della scena e del racconto e sul podio salgono i protagonisti di un talent che ha per oggetto la vita... Conduce Marco Liorni Un programma di Marco Liorni, Gianluigi De Stefano, Lucia Leotta, Paolo Logli, Cristina Serra, Danila Lostumbo, Patrizia Fanelli, Ivo Pagliarulo, Caterina Varvello E Tania Carminati, Susanna Checconi, Raffaella De Gregorio, Alessandra Pagliacci Consulenza Artistica Tonino Quinti Scenografia di Flaminia Suri Regia di Salvatore Perfetto
PROGRAMMA TV
Al timone della diciannovesima edizione dello storico programma è Flavio Insinna, che con la sua simpatia, ironia e grande professionalità è riuscito da subito a conquistarsi la fascia preserale del pubblico della rete ammiraglia. Tra le novità di questa stagione, il Triello avrà una nuova e avvincente modalità di gioco attraverso cui chi vince diventerà campione e andrà direttamente a giocarsi il montepremi alla Ghigliottina. Poi, ad affiancare Flavio Insinna torneranno in studio le Professoresse.
TG
Le notizie del Tg1 e la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
PROGRAMMA TV
Dal Teatro delle Vittorie Amadeus conduce Soliti Ignoti - Il Ritorno - 8 ''Ignoti'' con le relative ''identità nascoste'': il concorrente dovrà abbinarli correttamente e potrà aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci
SERIE TV
Napoli, 2011. Il capo della squadra mobile Michele Romano riceve da un informatore una soffiata sulla posizione di Michele Zagaria, boss dei Casalesi ancorra in libertà. La squadra si mette in moto ma il blitz non ha successo ma la caccia continua. Nel frattempo, il boss cambia nascondiglio e si rifugia in un bunker nel casertano.
SERIE TV
Michele Zagaria cerca di sabotare le indagini della squadra capeggiata da Romano ricattando un piccolo boss per costringerlo a testimoniare contro il capo della Mobile. Per questo, il PM De Simone decide di aprire un'indagine contro Romano per favoreggiamento. Nel frattempo, le indagini per catturare il capo dei Casalesi continuano grazie all'uso di una microspia.
SERIE TV
La squadra individua in Turco l'assassino di Arturo e inizia a indagare anche su di lui. Zagaria, intanto, scopre la relazione tra Nicola e Agata e fa capire chiaramente a Nicola che Agata per lui è off limits. Nicola, a malincuore, è costretto a rompere con Agata, che non capisce il suo comportamento.
TG
SERIE TV
La squadra individua in Turco l'assassino di Arturo e inizia a indagare anche su di lui. Zagaria, intanto, scopre la relazione tra Nicola e Agata e fa capire chiaramente a Nicola che Agata per lui è off limits. Nicola, a malincuore, è costretto a rompere con Agata, che non capisce il suo comportamento.
Dagli Studi Televisivi Fabrizio Frizzi in Roma Rai 1 presenta Ciao Maschio - Nunzia De Girolamo conosce e parla con tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile. Tre ospiti con p rofili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante (comico, intrattenitore) e un ospite outsider (proveniente dai social, dalla cultura, dalla politica insomma non necessariamente un profilo conos ciuto al grande pubblico). Conduce Nunzia De Girolamo Produttore esecutivo Gianluca De Virgiliis Regia di Cristiano D'Alisera 9^ puntata
RaiNews24 - °°°° ORA SOLARE °°°°
METEO
PROGRAMMA TV
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
Mille e un Libro - I libri protagonisti di un confronto a più voci tra autori, critici e lettori. Un programma di Gigi Marzullo Regia di Patrizia Caldonazzo
Due poliziotti indagano su un'impressionante serie di omicidi che hanno come vittime soprattutto giovani prostitute.
RaiNews24 - °°°° ORA SOLARE °°°°
Il programma propone storie di devozione, sofferenza, gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo - Il programma propone storie di devozione, sofferenza, gioia, degli uomini e delle donne che hanno cambiato il mondo, dei grandi Santi e degli emarginati. Nella seconda parte Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Commento al Vangelo di padre Daniele Randazzo
Scopri la programmazione tv di Rai 1 in onda oggi, più quella di stasera in prima serata e in seconda serata: film, serie Tv, documentari, sport, programmi e il palinsesto completo. Tutto il meglio del canale 1 del Digitale Terrestre!